![]() ![]() |
||||||||||||
Corso di perfezionamento in Traduzione Giuridica dei Contratti e dei Documenti Societari inglese-italiano | ||||||||||||
|
||||||||||||
Obiettivi formativi e settori occupazionali di riferimento Requisiti di ammissione Durata del Corso |
NEWS Questa sezione è dedicata a tutti gli aggiornamenti e le novità inerenti il Corso. a.a. 2018/2019 in evidenza 07/02/2018 h 9.02
|
![]() |
11/10/2018 h 14.05 |
![]() |
12/09/2018 h 10.20 |
a.a. 2017/2018
05/12/2018 h 10.51
Avviso
Sono disponibili, per gli aventi diritto, gli attestati di frequenza del corso, potrete ritirarli, muniti di un documento di identità valido, presso la Segreteria Didattica dei Corsi post-laurea di Giurisprudenza nei seguenti orari:
![]() |
dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 |
![]() |
lunedì, martedì e giovedì, dalle 14.30 alle 16.00 |
![]() |
l'ufficio è chiuso nei pomeriggi di mercoledì e venerdì |
Qualora foste impossibilitati a ritirare personalmente l'attestato potrete inviare terzi, purchè muniti di delega firmata e della fotocopia di un vostro documento in corso di validità.
Per gli iscritti all'Ordine degli Avvocati di Milano abbiamo provveduto ad inviare d'ufficio, il riepilogo delle presenze e i registri delle firme. In caso di ritardi nel caricamento dei crediti formativi siete pregati di rivolgervi alla Segreteria dell'Ordine stesso.
Quanti sono iscritti ad Ordini (degli Avvocati) diversi da quello di Milano riceveranno ai fini del riconoscimento dei crediti formativi, insieme all'attestato universitario, un apposito attestato di da consegnare alla segreteria dell’Ordine di appartenenza.
@Webmaster: Alice Fazio e-mail alice.fazio@unimi.it |